-cmccbfdff447
Vai al contenuto principale
Sei un candidato? Sei un'azienda?
News REGISTRATI Accedi Chi siamo Cerca Filiale
Trova il tuo prossimo lavoro
Fatti notare! Carica qui il tuo CV
ShowLocationStrictMessage
  • Offerte di lavoro
  • Servizi per te

    • Scopri il mondo Adecco

      Crea il tuo CV

      Aree professionali

      Lavoro a tempo indeterminato

      Programma Mobility

      Lavori per studenti

      Apprendistato

      Tirocinio

      Politiche attive di inclusione

  • Aziende che assumono
  • Edu & Orientamento

    • Adecco Education

      Le professioni più ricercate

      Lettera di presentazione

      Come fare un Curriculum

      Come prepararsi al colloquio

      L'importanza della Digital Reputation

      Soft Skill

      Scopri tutti i nostri consigli

      Podcast Job Busters

  • Academy
  • REGISTRATI
Offerte salvate
per controllare le tue offerte salvate Clicca qui
Hai raggiunto il numero massimo di lavori che puoi salvare. Rimuovine qualcuno

Di cosa vive l’Italia?

Lasciati ispirare dalle storie di chi rende
il nostro Paese un'eccellenza
internazionale

YouAreHere

  1. Home
  2. Di cosa vive l’Italia?
Condividi questa pagina su

Il documentario di Will Media powered by Adecco

Sai come si produce ricchezza in Italia? Se stai pensando all’arte, alla moda o al cibo non hai completamente torto, ma non hai del tutto ragione. Esistono, infatti, altri settori, meno raccontati, considerati distanti, poco attraenti, figli di un passato lontano che, al contrario, sono il cuore e la forza trainante della crescita economica del Paese e del nostro PIL. Il PIL (Prodotto Interno Lordo) è l’indicatore che misura la quantità di beni e servizi prodotti all'interno di un Paese in un determinato periodo ed è un modo per capire quanto una nazione stia crescendo economicamente. Un PIL in crescita segnala che il Paese sta creando nuove opportunità economiche, mentre un PIL in calo può indicare rallentamenti che influenzano negativamente le opportunità occupazionali e la stabilità economica complessiva.

Questi settori possono offrire opportunità di lavoro straordinarie, a cui, magari, non avevi neanche pensato.

Parliamo del manifatturiero e dell’agroalimentare: parliamo di acciaio, cavi, braccia meccaniche, ma parliamo anche di ingegno e di mani capaci di trasformare l’energia in futuro; di terre generose che donano frutti preziosi, dove tecnologia e tradizione si intrecciano e si alimentano, creando valore nel tempo.

"Di cosa vive l'Italia?", il documentario realizzato da Will Media con Adecco e presentato in un tour attraverso tutta l’Italia, parla proprio di questo.

Di un viaggio sorprendente attraverso le eccellenze italiane. Dalla farmaceutica all'automazione, dal metalmeccanico all’arredo, fino all'agricoltura, scopriamo che esiste un'Italia diversa, appassionata, coraggiosa che sa innovare, investire, cambiare.

Abbiamo viaggiato attraverso l’intera penisola, da nord a sud, per raccontare, attraverso il nostro documentario, storie di aziende che mettono il capitale umano al centro della loro crescita e dell’eccellenza del Made in Italy. Realtà che credono nell’innovazione, nella tradizione e nel talento come motore del successo.

I protagonisti di questo incredibile viaggio:

  • Chiesi - gruppo biofarmaceutico internazionale
  • Cimolai - gruppo industriale specializzato nella realizzazione di grandi opere complesse
  • Comau - leader mondiale nel campo dell’automazione industriale
  • Marullo - leader nella produzione di semilavorato di pistacchio per l’industria, l’Ho.Re.Ca. e la G.D.O.
  • Molteni&C - brand internazionale di design e arredamento di lusso
  • Istituto Secoli - una delle massime eccellenze in ambito formazione moda e consulenza strategica per le aziende del settore
  • Scuola Arsutoria - eccellenza formativa nel settore delle calzature e delle borse.

Un’Italia che non ti aspetti

Secondo l'OCSE, nel nostro Paese almeno 1 lavoratore su 3 non ha le competenze richieste dal mercato. Un disallineamento che costa miliardi di euro in produttività e che, se non affrontato, rischia di limitare la crescita futura.

Ci sono milioni di posti vacanti e altrettanti milioni di persone disoccupate, soprattutto tra i più giovani. Come affrontare questa sfida? Provando a cambiare prospettiva.

È proprio questo che vogliamo invitarti a fare: pensare fuori dagli schemi e dagli stereotipi per scoprire che le possibilità professionali in serbo per te possono essere molte più di quanto immagini. Che c’è della magia nel produrre una crema al pistacchio che mangeranno anche dall’altra parte del mondo o nel costruire una nave in grado di solcare mari lontani. Che il “made in Italy” è anche altro: un braccio robotico, una poltrona, il pilastro di un ponte, una parte della metropolitana di Parigi. E che anche tu puoi fare parte di quelle persone che ogni giorno in Italia realizzano opere incredibili per tutto il mondo.

Guarda "Di cosa vive l'Italia?" e lasciati ispirare dalle storie di chi rende il nostro Paese un'eccellenza internazionale. Immagina il tuo futuro e inizia a costruirlo insieme a noi.

Sei curioso di conoscere Adecco? Vuoi rimanere informato su tutte le opportunità in linea con il tuo profilo e non perdere gli aggiornamenti sul futuro del mondo del lavoro?

 

Registrati

FUTURE ON THE ROAD

 

Vuoi essere protagonista nel tracciare la strada verso il tuo futuro? Noi ti aiutiamo a farlo.

 

 

Scopri di più

Trova filiale
Devi utilizzare un autosuggerimento o la geolocalizzazione

Cerca lavoro

Serve aiuto?

Candidatura Spontanea

Offerte di lavoro
  • I tuoi lavori salvati
  • Offerte di lavoro per provincia e regione
  • Offerte di lavoro per settore
  • Offerte di lavoro per categoria
  • Offerte di lavoro Napoli
  • Offerte di lavoro Roma
  • Offerte di lavoro Milano
  • Offerte di lavoro Torino
  • Offerte di lavoro Bari
  • Offerte di lavoro Brescia
  • Offerte di lavoro Bologna
  • Offerte di lavoro Firenze
  • Offerte di lavoro Lecce
  • Offerte di lavoro Genova
  • Offerte di lavoro logistica
Servizi per le aziende
  • Tirocini
  • Ricerca personale
  • Hr Consulting
  • Apprendistato
  • Somministrazione di lavoro
  • Staff Leasing
  • Outsourcing
  • PMI
  • Corsi di formazione

Il mondo Adecco

  • Adecco Group
  • Società Specializzate
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Canale di segnalazione
  • Società trasparente
  • Compliance

Aut. min. 1100-sg del 26.11.2004 - 2014 Adecco. Iscrizione all’Albo Informatico delle Agenzie per il Lavoro - Sez. I, Part.IVA 10539160969.
Codice Univoco (CID) per fatturazione elettronica: IRKA1JB

Tutti i diritti riservati ADECCO ITALIA S.p.A., Sede Legale: Via Tolmezzo, 15 - Milano.

©2024 Adecco

Social

Privacy policy Dati Societari Cookie Policy Impostazioni cookie Disclaimer Phishing FEA Terms of use
Mappa del sito

© 2025 Italy